Tematica Anfibi

Schismaderma carens Smith, 1848

Schismaderma carens Smith, 1848

foto 154
Foto: Bjørn Christian Tørrissen
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Bufonidae Gray, 1825

Genere: Schismaderma Smith, 1849


itItaliano: Rospo rosso africano

enEnglish: African red toad, African split-skin toad

Descrizione

È una specie abbastanza grande con adulti che raggiungono circa 90 mm di lunghezza dal muso allo sfiato, le femmine sono leggermente più grandi dei maschi. La superficie superiore è bruno-rossastra con un paio di macchie marrone scuro sulle spalle e un altro paio sulla parte bassa della schiena. C'è una cresta dorso-laterale con ghiandole che vanno dal timpano alla gamba posteriore, e la parte esterna di questa cresta è più scura sul suo bordo inferiore. I fianchi in alcuni individui sono scuri e in altri pallidi. I rospi rossi africani maschi chiamano dalla superficie di acque profonde e ferme a metà estate. Doppie file di uova vengono deposte nell'acqua e possono rimanere impigliate nella vegetazione sommersa. I girini sono socievoli e possono formare densi gruppi. Il tempo che intercorre tra la deposizione delle uova e la metamorfosi dei girini in giovani è di 37-52 giorni.

Diffusione

Si trova in Angola, Botswana, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, Zambia, Zimbabwe e forse Lesotho. I suoi habitat naturali sono la savana secca, la savana umida, la macchia subtropicale o tropicale secca, la macchia umida subtropicale o tropicale, la prateria di pianura secca subtropicale o tropicale, le paludi d'acqua dolce, le paludi d'acqua dolce intermittenti, i seminativi, i pascoli, le aree urbane, le aree di stoccaggio dell'acqua, gli stagni, canali e fossati, e carsici artificiali.

Sinonimi

= Bufo carens Smith, 1848 = Schismaderma lateralis Smith, 1849.

Bibliografia

–Smith, 1848 - Illustrations of the Zoology of South Africa; Consisting Chiefly of Figures and Descriptions of the Objects of Natural History Collected during an Expedition into the Interior of South Africa, in the Years 1834, 1835, and 1836. vol. III. Reptilia. Part 28 Errata sheet. London: Smith, Elder, & Co.
–Smith, 1849 : Illustrations of the Zoology of South Africa; Consisting Chiefly of Figures and Descriptions of the Objects of Natural History Collected during an Expedition into the Interior of South Africa, in the Years 1834, 1835, and 1836 . Vol. III. Reptilia. Part 27. London: Smith, Elder, & Co.


00217 Data: 25/01/1989
Emissione: Rane e rospi
Stato: Zambia
01310 Data: 25/03/2011
Emissione: Fauna - Rane africane
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi